Scheda
Il corso si propone di far conoscere le regole e gli strumenti idonei a redigere gli atti amministrativi.
Saranno affrontate le problematiche che emergono dalla genesi dell'atto fino al flusso procedimentale, con riferimento al codice dell'amministrazione digitale.
Il corso è rivolto a operatori specializzati con esperienza.
conoscere i principi generali dell'azione amministrativa
conoscere le corrette regole della redazione di atti amministrativi
conoscere le diverse fasi del procedimento amministrativo
Cenni sugli atti amministrativi;
- Le tecniche di redazione degli atti amministrativi quali strumenti deflattivi del
contenzioso;
- La struttura dell'atto amministrativo: il suo linguaggio e la sua legittimità;
- Il linguaggio dell'atto amministrativo alla luce:
a) della direttiva della funzione pubblica del 24 ottobre 2005;
b) del progetto Chiaro;
c) del Codice di Stile;
- La legittimità alla luce:
a) del D.L. Semplificazioni (D.L. 16 luglio 2020, n. 76 e sua conv. Con L. n. 120
dell'11 settembre 2020);
b) del Decreto Rilancio (D.L. 19 maggio 2020, n. 34, conv. con L. del 17 luglio
2020 n. 77);
- La tutela dei dati personali negli atti amministrativi (Regolamento UE 679/2016 e
d.lgs. 196/2003 come mod. dal d.lgs. 101/2018). .
webinar on line - il link di collegamento alla piattaforma sarà fornito il giorno antecedente l'evento.
info@compa.fvg.it
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 15/02/2021 al 15/02/2021 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |
II | dal 17/02/2021 al 17/02/2021 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |
III | dal 22/09/2021 al 22/09/2021 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |