Scheda
Dare strumenti e tecniche necessari all'acquisizione di una direzione e un senso del lavoro del dipendente pubblico al servizio della PA, della collettività e delle istituzioni.
Consolidare, sviluppare e costruire in modo sinergico, integrato e condiviso, competenze utili all'organizzazione in un'ottica e con un approccio innovativi
Sviluppare comportamenti professionali e l'utilizzo di strumenti condivisi secondo uno stile collaborativo e improntato alla gestione proattiva dei problemi.
Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di:
1 - PRINCIPI E VALORI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Riconoscere valori e principi del lavoro pubblico attingendo alle varie fonti normative: Costituzione, leggi, statuto e regolamento comunali
Essere consapevoli del proprio ruolo e del modo di tradurre i valori dell'Ente nel contesto organizzativo
Considerare il risultato come un valore aggiunto del proprio lavoro all'organizzazione e al cittadino
2 - LAVORO IN GRUPPO E LA GESTIONE DELLE RELAZIONI
Dare e ricevere feedback efficaci per collaborare bene in gruppo sia in presenza che in remoto
Valorizzare le proprie proposte/idee/contributi grazie ad una comunicazione efficace
Lavorare in gruppo gestendo i conflitti e le situazioni critiche
3 - LA GESTIONE DELLE COMUNICAZIONE INTERNA
Condividere metodi, principi guida e strumenti per rendere la comunicazione interna incisiva e efficiente
Migliorare l'approccio e l'utilizzo degli strumenti in uso introducendone di nuovi ove necessario
Approcciare con il metodo del problem solving allo stato dell'arte della comunicazione interna dell'ente per svilupparne una dimensione unica e condivisa
4 - PROBLEM SOLVING E CREATIVITÀ
Promuovere l'affermazione di un atteggiamento positivo, orientato alla ricerca di soluzioni, al miglioramento continuo, all'innovazione
Sviluppare la capacità di affrontare in modo efficace e strutturato i problemi organizzativi, grazie all'acquisizione un metodo semplice che coniughi analisi-creatività-pragmatismo.
1- Principi e valori della Pubblica Amministrazione
2- Lavoro in gruppo e gestione delle relazioni e della comunicazione
3- La gestione della comunicazione interna all'interno dei servizi e intra servizi
4- Problem solving e creatività, strumenti, metodi e approccio pratico
Mista, a distanza e in presenza
- Lezione frontale
- Dialogo tra partecipanti e docente
- Discussione in gruppi
- Esercitazioni in gruppi
PC con webcam e microfono
Elisabetta Maran PM COMPA e.maran@compa.fvg.it
Maddalena Granata PM Senior COMPA m.granata@compa.fvg.it
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 24/09/2024 al 03/12/2024 | - | TERMINATE | accedi |