Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 124N049

Scheda

Metodologia per la formazione al mentoring - Comunità Magnifica

Obiettivi Agenda 2030

ISTRUZIONE DI QUALITÁ
PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE

Destinatari

Funzionari senior

Dipendenti senior individuati per il mentoring


Finalità

Il percorso è finalizzato a rendere i funzionari comunali senior individuati appositamente per svolgere il ruolo di mentor con i neoassunti i quali hanno bisogno di apprendere dai colleghi esperti quel bagaglio di saperi necessari a diventare colleghi attivi e propositivi. Questo comporta che i funzionari acquisiscano le competenze per l'esercizio del ruolo di mentor secondo un corretto approccio metodologico.


Obiettivi

Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere il mentoring come processo di accompagnamento guidato dal mentor per trasferire
conoscenze e valorizzare capacità e inclinazioni del mentee
- Prendere consapevolezza di quali sono i rischi nella relazione di mentoring
- Acquisire tecniche di engagement, facilitazione e allenamento degli apprendimenti del mentee
- Sistematizzare le proprie esperienze in sapere trasferibile al mentee
- Definire un piano di mentoring calibrato sul mentee


Contenuti

Ruolo del mentor e approccio al mentee
Tecniche e strumenti di mentoring
Definizione del piano di mentoring e strumenti di supporto all'accompagnamento


Modalità

Esposizione frontale
Dialogo con il docente
Esemplificazioni
Esercitazioni


Contatti e sede

Giovanni Ghiani - Project manager senior di Fondazione COMPA FVG


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 08/10/2024 al 11/11/2024- TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri