Scheda
Formatori pubblici
Dipendenti del comparto unico regionale della PA, con la certificazione di Formatori Pubblici ANCI-ComPA FVG base
Il percorso si prefigge l'obiettivo di continuare ad offrire ai partecipanti l'opportunità di rafforzare e sviluppare le proprie competenze formative padroneggiando l'utilizzo di linguaggi tecnici e degli strumenti digitali approfondendo aspetti sul piano metodologico per progettare e gestire attività di formazione e facilitazione dell'apprendimento in una logica sempre più blended consapevoli di essere al servizio degli Enti locali del Friuli Venezia Giulia rafforzando le competenze specialistiche come formatori con un focus incentrato sulla gestione dell'aula/performance.
Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di:
Progettare azioni formative con coerenza narrativa
strutturare setting e contenuti con l'ausilio di strumenti adeguati e metodi innovativi in liea con l'approccio COMPA
Utilizzare tecniche formative in funzione degli obiettivi dell'azione formativa stessa
Creare e utilizzare supporti grafici utili a favorire l'apprendimento
sviluppare competenze avanzate di slide designe
Utilizzare strumenti digitaali in funzione dell'interazione di valore in aula
Favorire e stimolare le interazioni in aula
Utilizzare il Feedback come risorsa formativa per l'apprendimento
Conoscere e gestire la valutazione come strumento per l'apprendimento
MODULO 1 LA FORMAZIONE: PROGETTAZIONE E UTILIZZO DI METODI E TECNICHE FORMATIVI
• La progettazione dell'intervento formativo: il percorso narrativo per l'apprendimento, i contenuti, il setting, gli strumenti, i metodi e i materiali
• Le tecniche formative: analisi di casi, auto casi, simulazioni, esercitazioni, focus group
MODULO 2 MATERIALI DIDATTICI: IMMAGINI, VIDEO, GRAFICHE, STRUMENTI E METAFORE AL SERVIZIO DELLA FORMAZIONE (Up Grade dello slide design del percorso base)
• La gestione delle slide, il design e la scelta stilistica efficace
• Costruire presentazioni/interventi formativi con schemi narrativi e coerenza grafica
• La raccolta e (ri)utilizzo di immagini, video, tutorial per costruire il percorso narrativo: strumenti e tecniche
• Gli strumenti digitali come facilitatori dell'interazione dei discenti nell'aula in presenza e on line: esempi e loro utilizzo
MODULO 3 STRUMENTI E TECNICHE PER LA GESTIONE DELLA PERFORMANCE E LA CONDUZIONE DELL'AULA
• L'attenzione e come stimolarla: differenza tra asserzione e domanda: quale approccio per suscitare la riflessione e l'attivazione dei discenti con approccio empirico e laboratoriale?
• La gestione del Feedback e della valutazione, cenni sulla valutazione come strumento di apprendimento, sull'autovalutazione del docente e del discente e sulla valutazione tra pari come strumento per l' apprendimento
• Confronto plenario e palestra formativa esemplificativa, con uno o due casi simulati e/o esercitazione mirata
In presenza
Presentazione frontale di nuclei concettuali
Discussione a gruppi
Esercitazioni guidate
Esercitazioni di gruppo
PM COMPA Alessia Muzzin a.muzzin@compa.fvg.it
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 21/10/2024 al 30/10/2024 | - | TERMINATE | accedi |