Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 124E007

Scheda

Presentazione dell'offerta formativa BIM 2024

Obiettivi Agenda 2030

IMPRESE, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE
CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI
CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI
LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
PARTNERSHIP PER GLI OBIETTIVI

Destinatari

Segretari comunali Direttori generali Dirigenti Posizioni organizzative Responsabili di aree/servizi Funzionari

- Dirigenti e/o T.P.O. dei servizi lavori pubblici, gare e appalti e sistemi informativi
- Partecipanti alle precedenti edizioni del percorso base interessati all'approfondimento del BIM


Finalità

Favorire l'adozione da parte degli enti pubblici della metodologia BIM per la gestione delle opere pubbliche e la manutenzione del patrimonio esistente.


Obiettivi

Al termine dell'evento formativo i partecipanti avranno la capacità di:
- Comprendere il valore della metodologia BIM
- Conoscere i ruoli e le responsabilità delle figure professionali BIM
- Sviluppare consapevolezza sull'importanza della diffusione di questa metodologia all'interno degli Enti, soprattutto in vista dell'attuazione del PNRR


Contenuti

- Il Building Information Modeling: cenni sulla metodologia
- Come il BIM può portare innovazione, efficienza e valore aggiunto agli Enti Locali del FVG
- Le proposte formative 2024 di ComPA sul BIM


Modalità

Webinar on-line con momenti di interazione e confronto.
Il giorno prima della data fissata per l'incontro, i partecipanti riceveranno un link Zoom all'indirizzo e-mail indicato al momento della registrazione.


Dotazione

PC con webcam e microfono


Contatti e sede

Caraceni Sara - s.caraceni@compa.fvg.it
Maran Elisabetta - e.maran@compa.fvg.it
Giannelli Giulio - g.giannelli@compa.fvg.it
Re Giacomo - g.re@compa.fvg.it


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 16/01/2024 al 16/01/2024 GRATUITO TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri