Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 122A054

Scheda

Il ruolo del Segretario Comunale nella gestione della contrattazione sindacale

Finalità

La finalità che il progetto intende sviluppare si possono così sintetizzare:
>conoscere il quadro giuridico e contrattuale del settore pubblico:
>conoscere gli ambiti di applicazione della normativa nazionale e regionale:
>essere in grado di definire quale sia il quadro contrattuale di riferimento in relazione alla situazione specifica da trattare:
>identificare il perimetro di contrattazione entro cui poter gestire le richieste:
>conoscere le modalità principali di negoziazione e i connessi principi di base.


Obiettivi

Migliorare il dialogo, la relazione e il rapporto fra la parte datoriale e i rappresentanti dei lavoratori durante gli incontri di contrattazione (tavoli di concertazione) che è premessa per ottimizzare i risultati, efficientare il processo e promuovere soluzioni innovative. Il risultato che l'azione formativa intende perseguire è quella di sviluppare le conoscenze di base e le abilità relazionali necessarie a chi all'interno dell'ente prende parte alla delegazione trattante.


Contenuti

9.00 | 11.00
•LA CONTRATTAZIONE: I SOGGETTI, PROCEDURE E MATERIE; LE RELAZIONI SINDACALI: INFORMATIVA PREVENTIVA, CONCERTAZIONE E CONTRATTAZIONE
•INTRODUZIONE ALLE DIVERSE TIPOLOGIE DI NEGOZIAZIONE

Esercitazione laboratoriale in gruppo: i partecipanti saranno chiamati a simulare una situazione negoziale interpretando i vari ruoli per ciascuno dei quali sarà associato un risultato da ottenere

11.45 | 12.00
Coffee break

12.00 | 13.15
• IL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA INTEGRATIVA DEL PERSONALE DEL COMPARTO FRIULI VENEZIA GIULIA E RELATIVI ADEMPIMENTI
Confronto sulle esperienze nella gestione

13.15 | 14.00
Briefing finale: i partecipanti saranno chiamati a condividere l'esperienza vissuta e le difficoltà incontrate riflettendo su quanto appreso durante la parte teorica e alla luce delle osservazioni circa le dinamiche e i contenuti. Saranno inoltre indicati alcuni degli errori più frequenti che vengono fatti nella contrattazione decentrata integrativa


Modalità

In presenza.
Sala Pasolini, palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia, via Sabbadini n. 31, Udine


Contatti e sede

Giacomina Danelli:
giacomina.danelli@anci.fvg.it


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 27/10/2022 al 27/10/2022 GRATUITO TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri