Scheda
Gli Enti Locali hanno ormai la necessità di programmare la transizione al digitale. L'insieme delle previsioni del DL Semplificazioni 76/2020 e del Piano triennale per l'informatica 2020/2022 dettano rispettivamente, alcuni obblighi e relative sanzioni alle Amministrazioni, e un metodo per programmare il processo di digitalizzazione.
Inoltre, il nuovo Piano integrato di attività e di organizzazione (PIAO), prevede la declinazione in obiettivi di questa programmazione.
Il percorso formativo in oggetto vuole supportare coloro che all'interno dell'Ente hanno il compito di programmare la transizione al digitale. In primo luogo attraverso la presa di coscienza sull'importanza della programmazione per obiettivi, e successivamente fornendo consigli pratici per la strutturazione dei documenti per il piano triennale dell'informatica.
- I contenuti e la validità del PIano per l'Informatica
- Il nuovo ruolo dell'AGID alla luce dell'art. 18 bis del CAD
- Quali sono gli argomenti da inserire nel Piano Triennale di ogni singolo Ente
- Come si inserisce il Piano Triennale negli strumenti di pianificazione dell'Ente
- Semplificazione e PIAO
- In quali sezioni e sottosezioni di pianificazione si tratta della transizione al digitale
- Quali legami tra il Piano triennale e il PIAO
Nel corso in oggetto verranno approfonditi i seguenti temi:
- come strutturare il Piano Triennale dell'Informatica nell'Ente
- come integrare il piano Piano Triennale e gli strumenti di pianificazione e programmazione dell'ente
- la declinazione in obiettivi del Piano Triennale all'interno del PIAO
Il percorso formativo ha una durata complessiva di sette ore così strutturata:
- prima giornata: 2 ore
- seconda giornata: 2 ore
- terza giornata: 3 ore
La modalità di erogazione del corso sarà esclusivamente on-line, con lezioni di tipo frontale arricchite da momenti di confronto e interazione con i partecipanti.
Informazioni e contatti:
Lidano Di Raimo: l.diraimo@compa.fvg.it
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 26/01/2022 al 03/02/2022 | - | TERMINATE | accedi |
II | dal 31/01/2022 al 09/02/2022 | - | TERMINATE | accedi |
III | dal 10/02/2022 al 23/02/2022 | - | TERMINATE | accedi |
IV | dal 24/05/2022 al 30/05/2022 | - | TERMINATE | accedi |
V | dal 20/09/2022 al 27/09/2022 | - | TERMINATE | accedi |