Scheda
Dirigenti Posizioni organizzative Responsabili di aree/servizi
Dirigenti e PO del Comune di Pordenone coinvolti nel progetto
Supportare un team di progetto nelle fasi di pianificazione, sviluppo e monitoraggio dello stesso
Risultati attesi
I partecipanti alla fine dell'azione formativa avranno la capacità di:
- Considerare e condividere la mission del team
- Definire le regole di funzionamento del gruppo
- Utilizzare modalità efficaci di gestione delle riunioni
- Scrivere un project charter di un progetto complesso
- Scrivere la WBS di progetto, il budget di progetto, il piano dei tempi e costi di progetto
- Eseguire le fasi di esecuzione e controllo di progetto
- Valutare i risultati della gestione progettuale evidenziando buone prassi, criticità e possibili soluzioni
- Costituzione del gruppo di progetto e gestione efficace delle riunioni - Ore: 8
Macro contenuti sviluppati: Senso della mission, significato di gruppo e team; differenza tra gruppo e team; regole di funzionamento del team; ruoli nel team; modalità di gestione efficace delle riunioni
- Laboratorio definizione project charter (1 incontro) - Ore: 4
Macro contenuti sviluppati: Definizione contenuto scheda di progetto; definizione degli stakeholder di progetto e delle aspettative; identificazione degli obiettivi di progetto; definizione milestone di progetto; definizione dei criteri di successo del progetto
- Laboratorio definizione project charter (2 incontro) - Ore: 4
Macro contenuti sviluppati: Definizione contenuto scheda di progetto; definizione degli stakeholder di progetto e delle aspettative; identificazione degli obiettivi di progetto; definizione milestone di progetto; definizione dei criteri di successo del progetto
- Laboratorio di pianificazione di progetto (1 incontro) - Ore: 4
Macro contenuti sviluppati: Definizione della WBS; definizione delle attività di progetto: stima dei costi, dei tempi e dei rischi di progetto
- Laboratorio di pianificazione di progetto (2 incontro) - Ore: 4
Macro contenuti sviluppati: Gestione del controllo di progetto (monitoraggio, misurazione, analisi scostamenti)
--------------------------
[2026] - Laboratorio di esecuzione e controllo di progetto (3 incontro) - Ore: 4
Macro contenuti sviluppati: Gestione del controllo di progetto (monitoraggio, misurazione, analisi scostamenti)
[2026] - Laboratorio di esecuzione e controllo di progetto (4 incontro) - Ore: 4
Macro contenuti sviluppati: Gestione del controllo di progetto (monitoraggio, misurazione, analisi scostamenti)
[2026] - Laboratorio chiusura di progetto - Ore: 4
Macro contenuti sviluppati: Gestione della fase di chiusura di progetto; Consolidamento degli apprendimenti acquisiti nei precedenti moduli e attivazione dei relativi comportamenti, debriefing e condivisione criticità e buone prassi
Docenza frontale, discussioni ed esercitazioni in piccoli gruppi e/o plenaria
analisi di autocaso, discussione in gruppi, esercitazione in gruppi guidata dall'esperto
Giovanni Ghiani - Project manager Senior e Responsabile Direzione Persone, Innovazione e Cultura organizzativa - Fondazione COMPA di ANCI FVG
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 19/09/2025 al 05/12/2025 | - | ACCEDI PER ISCRIVERTI | accedi |