Scheda
Sviluppare strategie relazionali (psicologiche e comportamentali) e condotte collaborative coi colleghi e con gli utenti per sciogliere situazioni critiche e favorire la fruizione di servizi di front office
I partecipanti alla fine dell'azione formativa avranno la capacità di:
Favorire condotte collaborative e di problem solving nel rapporto con l'utenza in linea con le aspettative e i parametri di soddisfazione del cliente/utente
Attivare l'ascolto attivo nella relazione con l'utenza, ascoltando con attenzione le richieste dell'interlocutore e ponendo domande di approfondimento
Identificare, scegliere e adottare le modalità comunicative chiare da utilizzare in relazione alla situazione di contesto e all'interlocutore
Approcciarsi alla gestione dell'intelligenza emotiva e sociale comprendendo l'impatto delle proprie emozioni sullo svolgimento attività
Gestire in modo consapevole situazioni critiche nella relazione tra operatore ed utenza mantenendo un comportamento efficace in presenza di forti carichi emotivi e stress
Modulo 1 – Area professionale
Modulo 2 – Area interpersonale
Modulo 3 – Laboratorio teatrale
Modulo 4 – Gestione dello stress
Modulo 5 – Follow up
Docenza frontale, discussioni ed esercitazioni in piccoli gruppi e/o in plenaria, teatro d'impresa, laboratorio
Per ottenere l'attestato di partecipazione con profitto sarà necessario:
- Partecipazione attiva
- Frequenza di almeno il 75% del monte ore previsto
- Superamento della prova di valutazione nelle modalità previste per ciascun corso
- Compilazione del questionario di fine corso
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
II | dal 15/10/2025 al 12/11/2025 | - | TERMINATE | accedi |