Scheda
PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDEDirigenti Posizioni organizzative Funzionari
Dipendenti, PO e Dirigenti del Comune di Grado coinvolti nel processo
Gruppo 1 – Processo “Richieste di manutenzione per edifici scolastici”
Gruppo 2 – Processo “Organizzazione manifestazioni”
Condivisione dei principi e delle logiche alla base del valore aggiunto, dell'orientamento al cliente, della gestione processuale e della logica cliente/fornitore interno
I partecipanti alla fine dell'azione formativa avranno la capacità di: - Definire cos'è un processo- Identificare gli elementi distintivi di un processo (valore aggiunto, orientamento al cliente, logica cliente/fornitore interno) - Essere consapevole della distinzione tra processo, procedimento e procedura- Essere consapevole della distinzione tra organizzazione per funzioni/a silos e organizzazione per processi- Essere consapevoli del ruolo del process owner- Essere consapevoli dell'importanza della misurazione e controllo di processo- Essere consapevole dell'importanza dello user journey- Identificare il significato dei simboli BPMN (attori, pool, lane, milestone, evento inizio, evento fine, evento, attività, gateway, connessioni)
Le macrocompetenze sviluppate sono Gestione dei processi
- Principi di gestione e mappatura dei processi - Ore: 4
Macro contenuti sviluppati: Definizione di processo, valore aggiunto, orientamento al cliente, logica cliente/fornitore interno, process owner, misurazione e controllo di processo, linguaggio BPMN
Docenza frontale, esemplificazioni, esercitazione guidata
Giannelli Giulio - g.giannelli@compa.fvg.it - 3208576639
Maran Elisabetta - e.maran@compa.fvg.it - 3284332552
| Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
|---|---|---|---|---|
| I | dal 16/10/2025 al 16/10/2025 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |
| II | dal 16/10/2025 al 16/10/2025 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |