Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 125N033

Scheda

Laboratorio di mappatura dei processi (BPMN)

Obiettivi Agenda 2030

LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA
PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE

Destinatari

Segretari comunali Direttori generali Dirigenti Posizioni organizzative Responsabili di aree/servizi

I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni.
Senza l'attivazione della webcam non sarà possibile riconoscere la frequenza del corso e quindi ricevere l'attestato.


Finalità

Questo corso mira ad incentivare la semplificazione e la digitalizzazione dei processi delle Pubbliche amministrazioni.


Obiettivi

I partecipanti alla fine dell'azione formativa avranno la capacità di:
- Gestire il lavoro per obiettivi e saper individuare indicatori per monitorare e valutare i risultati
- Approcciarsi alle criticità organizzative a partire dai processi
- Conoscere il linguaggio/nomenclatura ed il metodo di mappatura di un processo (BPMN)
- Sfruttare strumenti digitali per ripensare i processi di lavoro


Contenuti

- Panoramica sui processi e la loro mappatura
- Approfondimenti sul linguaggio BPMN


Modalità

Il corso avrà una durata complessiva di 8 ore e verrà erogato in modalità blended, ossia mista. Sono previsti 3 incontri online, erogati a distanza in modalità sincrona, in cui l'approccio laboratoriale richiederà un'attiva partecipazione da parte di tutti gli iscritti. Inoltre, è prevista un'esercitazione asincrona da effettuare tra il secondo e il terzo incontro (valida ai fini del superamento del corso con profitto).

1° incontro (2 ore): panoramica sulla mappatura dei processi
2° incontro (2 ore): approfondimenti sul linguaggio BPMN

Intervallo: consegna dei materiali di studio e di una esercitazione da effettuare prima del successivo incontro, sulla piattaforma academy.compa.fvg.it

3° incontro (workshop di 4 ore): correzione dell'esercitazione effettuata nell'intervallo e ulteriore esercizio di mappatura, partendo da un processo consegnato dal docente. Restituzione dei lavori di gruppo e prova di valutazione conclusiva.

Il corso verrà erogato attraverso la piattaforma di e-learning academy.compa.fvg.it

Per ottenere l'attestato di partecipazione con profitto, sarà necessario:
- Partecipare attivamente con webcam e microfono funzionanti
- Frequentare almeno il 75% del monte ore previsto
- Superare le prove di valutazione previste dal corso: esercitazione individuale tra il 2° e 3° incontro e test finale con domande a risposta multipla
- Compilare il questionario di fine corso


Dotazione

PC con webcam e microfono


Contatti e sede

Maran Elisabetta - e.maran@compa.fvg.it - 3284332552
D'Abrosca Marika - m.dabrosca@compa.fvg.it - 3201143530


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 18/07/2025 al 24/07/2025 GRATUITO ACCEDI PER ISCRIVERTI accediaula

Aree



Prossimi incontri