Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 125N003

Scheda

Organizzazione del lavoro e gestione del tempo

Obiettivi Agenda 2030

PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE

Destinatari

Segretari comunali Direttori generali Dirigenti Posizioni organizzative Responsabili di aree/servizi Funzionari Agenti di polizia locale

Il corso è destinato a tutto il personale dell'ente.
L'iscrizione è gratuita. Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni.
Senza l'attivazione della webcam non sarà possibile partecipare al corso.


Finalità

Sviluppare comportamenti professionali e competenze trasversali orientate ai risultati secondo uno stile collaborativo e improntato alla gestione del tempo individuale e condiviso proficuo e efficace, anche grazie a strumenti di collaborazione e di programmazione.


Obiettivi

I partecipanti alla fine dell'azione formativa avranno la capacità di:
- Adottare modalità di programmazione efficiente delle proprie attività in funzione degli obiettivi
- Gestire il tempo arginando le urgenze per non perdere di vista gli obiettivi
- Utilizzare gli strumenti informatici per gestire agilmente il lavoro sia in presenza che da remoto


Contenuti

Il corso è composto dai seguenti due moduli:
1. Fondamenti di time management, analisi e pianificazione
- che cos'è il 'time management'
- perché gestire il tempo
- obiettivi e priorità
- ottimizzazione del flusso di lavoro
2. Tecniche e strumenti di gestione del tempo
- Panoramica sui principali strumenti (es. Matrice di Eisenhower, time blocking, Pomodoro, calendari digitali)
- Esercitazione pratica


Modalità

Incontro sincrono online, con docenza frontale e attività laboratoriali.
L'incontro si svolgerà tramite piattaforma Zoom.

Per ottenere l'attestato di partecipazione con profitto, sarà necessario:
- Partecipare attivamente: nel caso di incontri online è obbligatorio l'uso di webcam e microfono
- Frequentare almeno il 75% del monte ore previsto
- Superare la prova di valutazione nelle modalità previste per ciascun corso: test a risposta multipla
- Compilare il questionario di fine corso


Dotazione

PC con webcam e microfono


Contatti e sede

Danelli Giacomina - g.danelli@compa.fvg.it
Maran Elisabetta - e.maran@compa.fvg.it - 3284332552


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 15/09/2025 al 22/09/2025 GRATUITO ACCEDI PER ISCRIVERTI accediaula

Aree



Prossimi incontri