Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 125I024

Scheda

Ambiente, urbanistica e paesaggio

Obiettivi Agenda 2030

CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI
LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
VITA SULLA TERRA

Finalità

Fornire ai partecipanti una comprensione approfondita delle normative ambientali, paesaggistiche ed urbanistiche vigenti a livello nazionale e regionale, evidenziando i punti di intersezione e sovrapposizione tra le tre discipline.


Obiettivi

Al termine del corso sarai in grado di:
- Comprendere i livelli di intersezione giuridica tra le materie ambiente, urbanistica e paesaggio
- Riconoscere il quadro degli obblighi ambientali internazionali e sovranazionali, con particolare riferimento alle direttive europee rilevanti per la pianificazione territoriale.
- Interpretare le modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione e le implicazioni giuridiche ed operative per l'azione amministrativa dopo la riforma.
- Applicare le conoscenze acquisite per individuare i casi in cui è richiesta l'autorizzazione paesaggistica e comprendere il procedimento autorizzativo, con attenzione alle competenze comunali.


Contenuti

Ambiente: l'epoca di Antropocene e la crisi ambientale del XXI secolo
Quadro normativo: gli obblighi internazionali e sovranazionali
La modifica degli artt. 9 e 41 della Costituzione: le pronunce dopo il nuovo assetto costituzionale
Urbanizzazione e consumo di suolo: impatti su territorio e paesaggio
Il paesaggio: quadro normativo di riferimento - i vari tipi di paesaggio [il terzo paesaggio – i  paesaggi abbandonati]
L'autorizzazione paesaggistica


Modalità

In presenza, due appuntamenti da 8 ore.
Docenza frontale, analisi dicasi studio ed esercitazioni

Per ottenere l'attestato di partecipazione con profitto sarà necessario:
- Partecipazione attiva: nel caso di incontri online è obbligatorio l'uso di webcam e microfono
- Frequenza di almeno il 75% del monte ore previsto
- Superamento della prova di valutazione nelle modalità previste (test a risposta multipla alla fine dell'incontro)
- Compilazione del questionario di fine corso


Valutazione

La prova di valutazione consisterà in una esercitazione in aula.


Contatti e sede

Montefiori Lucia - l.montefiori@compa.fvg.it


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 22/10/2025 al 20/11/2025 GRATUITO ACCEDI PER ISCRIVERTI accediaula