Scheda
Amministratori locali Amministratori locali neo eletti Segretari comunali
Amministratori locali e segretari comunali.
Nel mondo digitale, l'errore umano è spesso la porta d'ingresso degli attacchi informatici. Phishing, social engineering, deepfake: sono minacce sempre più sofisticate, ma spesso evitabili con semplici accorgimenti.
Per gli amministratori locali, la sicurezza informatica non è solo una questione tecnica: è una responsabilità istituzionale. In caso di attacco ai canali ufficiali, sono loro a dover agire per primi, prendere decisioni rapide e comunicare con cittadini e media.
Essere preparati significa limitare i danni, proteggere la reputazione dell'Ente e mantenere la fiducia pubblica.
Questo corso offre strumenti pratici e scenari realistici per prevenire i rischi digitali con buone abitudini quotidiane, comprendere le nuove minacce legate all'Intelligenza Artificiale, affrontare con prontezza e lucidità situazioni di crisi comunicativa.
Alla fine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- proteggere dati e dispositivi in modo efficace;
- riconoscere minacce informatiche, anche legate all'uso dell'Intelligenza Artificiale;
- comunicare in modo chiaro e tempestivo in caso di attacchi o emergenze digitali.
MODULO 1 - Decalogo delle buone abitudini informatiche
MODULO 2 - Cyber attacchi e rischi legati all'uso dell'Intelligenza Artificiale
MODULO 3 (in presenza) - Simulazioni di crisi: gestione di account compromessi e comunicazione con cittadini e media in situazioni di emergenza
l corso si svolgerà online.
Docenza frontale, analisi di casi, prova di valutazione.
Per ottenere l'attestato di partecipazione con profitto sarà necessario:
- Partecipazione attiva: è obbligatorio l'uso di webcam e microfono
- Frequenza di almeno il 75% del monte ore previsto
- Superamento della prova di valutazione nelle modalità previste per ciascun corso (test a risposta multipla alla fine dell'ultimo incontro)
- Compilazione del questionario di fine corso
PC con webcam e microfono
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 20/10/2025 al 03/11/2025 | GRATUITO | ACCEDI PER ISCRIVERTI | accedi |