Scheda
LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA
IMPRESE, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE
PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDESegretari comunali Dirigenti Posizioni organizzative Responsabili di aree/servizi Funzionari senior
Segretari comunali, Responsabili della gestione documentale e Responsabili di servizio.
L'iscrizione è gratuita. Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni.
Senza l'attivazione della webcam non sarà possibile riconoscere la frequenza al corso e, quindi, ricevere l'attestato.
Il corso si propone di approfondire le conoscenze e competenze necessarie per esercitare con consapevolezza il proprio ruolo nell'Ente e incentivare la corretta gestione documentale, promuovendo e coordinando la dematerializzazione e la gestione digitale dei flussi documentali.
Segui anche il corso propedeutico che trovi su Syllabus (www.syllabus.gov.it): Produrre, valutare e gestire documenti informatici.
I partecipanti alla fine dell'azione formativa avranno la capacità di:
- Riconoscere la rilevanza del ruolo del Responsabile di gestione documentale alla luce delle linee guida AGID per la formazione, gestione e conservazione dei documenti
- Impostare e gestire una fluida gestione documentale
- Conoscere le piattaforme e le modalità digitali di interazione fra cittadini e PA
- Analizzare i processi che prevedono un flusso cartaceo e valutare la loro digitalizzazione
- La normativa di riferimento e le Linee guida AgID sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici
- La figura del Responsabile di Gestione Documentale
- La gestione documentale
- Il Manuale di Gestione Documentale e il Piano di fascicolazione, selezione e conservazione
- Cenni all'organizzazione per processi
- Revisione e digitalizzazione dei flussi di lavoro/documentali
Incontro sincrono online, con docenza frontale, attività laboratoriali e analisi di casi studio.
L'incontro si svolgerà tramite piattaforma Zoom.
Per ottenere l'attestato di partecipazione con profitto, sarà necessario:
- Partecipare attivamente: nel caso di incontri online è obbligatorio l'uso di webcam e microfono
- Frequentare almeno il 75% del monte ore previsto
- Superare la prova di valutazione nelle modalità previste per ciascun corso
- Compilare il questionario di fine corso
PC con webcam e microfono
Maran Elisabetta - e.maran@compa.fvg.it - 3284332552
| Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
|---|---|---|---|---|
| I | dal 24/11/2025 al 01/12/2025 | GRATUITO | ACCEDI PER ISCRIVERTI | accedi |