Scheda
Responsabili di aree/servizi Funzionari
Dipendenti dei Comuni del FVG nel ruolo di Responsabili dei servizi finanziari e addetti di ragioneria.
L'iscrizione è gratuita. Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni.
Senza l'attivazione della webcam non sarà possibile riconoscere la frequenza del corso e quindi ricevere l'attestato.
Il laboratorio pratico “La gestione del bilancio” è progettato per fornire ai dipendenti comunali le competenze pratiche necessarie per gestire efficacemente il processo di bilancio del comune.
I partecipanti alla fine dell'azione formativa avranno la capacità di:
- Rafforzare le conoscenze sulla disciplina delle variazioni di bilancio e dell'avanzo di amministrazione
- Conoscere gli organi competenti all'adozione delle variazioni
- Acquisire maggiore sicurezza sulle procedure da adottare per la realizzazione del bilancio
- Mettere a sistema prassi e procedure condivise con i partecipanti del corso
MODULO 1 | Le variazioni di bilancio negli Enti Locali >> 1 INCONTRO IN PRESENZA
- Le variazioni di bilancio: variazioni di consiglio, di giunta e dei responsabili
- Il prelievo del fondo di riserva
- L'avanzo di amministrazione: composizione e utilizzo
- Restituzione in plenaria dei casi pratici analizzati nelle attività laboratoriali
MODULO 2 | Il bilancio di previsione >> 2 INCONTRI ONLINE
- Il nuovo procedimento per la predisposizione del bilancio
- Avvio dell'iter programmatorio
- Le previsioni dei responsabili dei servizi
- Formazione della bozza definitiva di bilancio
- Approvazione della proposta di bilancio
- L'iter di approvazione del bilancio degli enti locali di piccole dimensioni
- Le novità nella disciplina dell'esercizio provvisorio
- Disposizioni particolari
Incontro sincrono online e in presenza.
Gli incontri online si svolgeranno tramite piattaforma Zoom.
Docenza frontale, attività laboratoriali e simulazioni pratiche, analisi di casi studio.
Per ottenere l'attestato di partecipazione con profitto sarà necessario:
- Partecipazione attiva: nel caso di incontri online è obbligatorio l'uso di webcam e microfono
- Frequenza di almeno il 75% del monte ore previsto
- Superamento della prova di valutazione nelle modalità previste per ciascun corso
- Compilazione del questionario di fine corso
La prova di valutazione consisterà in un'esercitazione e/o un test finale.
PC con webcam e microfono
Susi Pellegrinuzzi - s.pellegrinuzzi@compa.fvg.it
Giulia Chetta - g.chetta@compa.fvg.it
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 25/09/2025 al 08/10/2025 | GRATUITO | ACCEDI PER ISCRIVERTI | accedi |