Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 122I002

Scheda

La gestione delle opere pubbliche: ruolo e competenze del RUP

Obiettivi

- Conoscere le attività richieste a un RUP interno nelle diverse fasi del processo di un'opera pubblica: programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione
- Rafforzare le conoscenze teoriche legate al processo e i procedimenti connessi
- Rafforzare le abilità pratiche sia di tipo amministrativo che tecnico


Contenuti

1. PROGRAMMAZIONE
- Cenni sugli atti amministrativi e sulla loro redazione: deliberazioni e determinazioni
- Cenni su accertamenti impegni di spesa, liquidazioni: principali procedure in sede di richieste di contributo
- Progettazione minima in fase di inserimento nella programmazione dei lavori
- Programmazione annuale e triennale; Diversi iter di programmazione.

2. MATERIE DI BASE
- Cenni sulle principali materie e normative da conoscere di base
- Collegamenti tra Servizio Lavori pubblici e altri Servizi
- Cenni sulle funzioni del R.U.P.
- Sintesi dei principali adempimenti sui portali CUP, CIG, PassOE, Schede SIMOG, CEL, MEF BDAP, DURC.
- Rendicontazione contributo.

3. PROGETTAZIONE
- Affidamento progettazione ed altre spese tecniche.
- Affidamento incarico di progettazione ed eventuale direzione lavori se non interna.
- Affidamento di altre prestazioni professionali specialistiche.
- Progetto di fattibilità tecnica ed economica.
- Contenuti del livello di progettazione.
- Esempio di un calcolo per la parcella da porre a base di gara.

4. PROGETTAZIONE
- Eventuale approvazione variante urbanistica
- Richiesta dei pareri in riferimento ai vincoli e pagamento degli eventuali compensi.
- Cenni notifiche e procedure per eventuali espropri.
- Determinazione dell'indennità provvisoria e notifica.
- Accordo bonario
- Trasferimento della proprietà e volture
- Progetto esecutivo

5. GARE
- Principali modalità di svolgimento delle gare. Principi generali per le aggiudicazioni di appalti e concessioni. (artt. 23, 30, 37, 40, 44, 52, 58 del D.Lgs 550/2016).
- Criteri di aggiudicazione minor prezzo offerta economicamente più vantaggiosa.
- Anomalia delle offerte.

6. GARE
- Definizione di appalto e differenze tra i vari istituti giuridici (appalto, economia, regia, concessione).
- Principali adempimenti durante lo svolgimento della gara.
- Procedura negoziata.

7. ESECUZIONE
- Tipi di contratto.
- Adempimenti preordinati all'inizio dei lavori.
- Adempimenti durante l'esecuzione dei lavori.
- Adempimenti preordinati all'emissione dei SAL. Approvazione dei SAL. Liquidazione dei SAL.

8. ESECUZIONE
- Cenni giuridici base sui contratti.
- Adempimenti preordinati alla chiusura dei lavori.
- Gestione di eventuali contenziosi.
- Adempimenti conseguenti alla presentazione di riserve.
- Adempimenti preliminari allo stato finale e al certificato di regolare esecuzione.
- Liquidazione finale compensi appaltatore previa garanzia.
- Direzione Lavori e assistenti.
- Responsabilità civili, contabili, penali.


Modalità

webinar on line tramite piattaforma Zoom


Contatti e sede

Christian Cignolini - c.cignolini@compa.fvg.it
Giulia Chetta - g.chetta@compa.fvg.it


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 25/01/2022 al 17/02/2022 GRATUITO TERMINATE accediaula
IIdal 14/06/2022 al 07/07/2022 GRATUITO TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri