Scheda
Diffondere la cultura del dato declinandone i suoi vari aspetti tecnologici, normativi, politico-culturali, formando al contempo competenze spendibili concretamente nell'attività quotidiana degli enti
- Acquisire consapevolezza dell'importanza della pubblicazione del patrimonio informativo pubblico
- Conoscere i principi generali per quanto concerne il diritto delle nuove tecnologie nella pubblica amministrazione digitale, con particolare attenzione verso l'open data e la trasparenza
- Rafforzare la capacità di applicare la normativa nella strutturazione dei dati
- Rafforzare la capacità di analizzare i dati sotto il profilo della loro conformità alla normativa
- Scoprire modalità e strumenti innovativi per il riuso del dato
- Saper utilizzare piattaforme e metodi di strutturazione e pubblicazione dei dati in formato aperto
- strategia europea sui dati e contesto italiano
- cosa sono i dati e cosa si può fare con i dati
- minilab: trovare i dati e usare strumenti di data visualization
Seminari online
Lucia Montefiori
l.montefiori@compa.fvg.it
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 18/02/2022 al 18/02/2022 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |
II | dal 01/04/2022 al 01/04/2022 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |