Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 120D002

Scheda

Garantire l'inserimento lavorativo alle persone svantaggiate: si può fare.

Finalità

Aumentare la possibilità per gli Enti pubblici di perseguire anche finalità sociali attraverso la gestione di gare per l'affidamento di servizi e nel contempo innalzare la qualità delle offerte e delle correlate gestioni dei servizi da parte delle imprese - soprattutto cooperative - dove sono impiegate persone con disabilità.


Obiettivi

Conoscere lo stato dell'arte nella Regione Friuli Venezia Giulia circa l'affidamento di servizi con impiego di persone con disabilità
Avere una panoramica relativa alla normativa di settore partendo dal quadro europeo fino alla normativa regionale
Conoscere le iniziative regionali sulla materia

Conoscere gli strumenti tecnici sviluppati e messi a disposizione da Regione, Anci fvg e Associazione delle cooperative per agevolare il personale degli enti nella gestione delle gare, degli affidamenti e nella valutazione dei servizi.


Contenuti


9.00 Registrazione partecipanti

PARTE PRIMA - Gli affidamenti di servizi alle cooperative sociali di inserimento lavorativo: il contesto giuridico
9.15 Indirizzi di saluto
>Dorino Favot, Presidente Anci FVG
>Livio Nanino, Presidente Alleanza delle Cooperative Italiane FVG

Introduce e coordina: Gianna Zamaro, Direttore centrale Salute, Politiche Sociali e Disabilità

9.30 L'evoluzione del rapporto tra le politiche di inserimento socio-lavorativo e politiche degli appalti: il quadro di riferimento europeo, le procedure ed aggiornamenti a livello nazionale e regionale
>Luciano Gallo REVES
>Luigi Martignetti REVES
>Stefano Rossi REVES

Coffee break

11.30 Tavola Rotonda
Modera Paolo Mosanghini, giornalista ed intervengono

>Riccardo Riccardi, Vicepresidente Regione FVG e Assessore alla Salute, Politiche Sociali e Disabilità
>Sebastiano Callari, Assessore al Patrimonio, demanio, servizi generali e sistemi informativi
>Dorino Favot, Presidente Anci FVG
>Luca Fontana e Michela Vogrig, rappresentanti ACI Sociali FVG

12.30 Sessione domande e risposte

13.00 -14.00 - PAUSA PRANZO

PARTE SECONDA – Gli strumenti per valorizzare l'inserimento lavorativo negli affidamenti

14.00 Dalle policy alla definizione di percorsi di collaborazione permanente fra Pubblica Amministrazione e Cooperazione Sociale - Gianna Zamaro

14.20 Centrali di Committenza e valorizzazione degli inserimenti lavorativi – Federica Forgiarini, CUC FVG e Rappresentante ARCS (in attesa conferma)

15.00 La logica nella costruzione della base d'asta – Cristina Stabile e Orietta Vettor, componenti tavolo di lavoro ACI Sociali FVG - COMPA FVG

15.20 I finanziamenti a Enti Pubblici per convenzioni tipo stipulate con cooperative sociali – Tamara Feresin, Servizio Coop. Sociale Regione FVG

15.30 Sessione domande e risposte

16.00 I prossimi passi


Modalità

Seminario con tavola rotonda


Contatti e sede

Giacomina Danelli - g.danelli@compa.fvg.it

Milena Grion - m.grion@compa.fvg.it


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 13/02/2020 al 13/02/2020- TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri