Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 119B028

Scheda

Operazioni con non residenti, fattispecie particolari e rapporti col fisco - SESTA GIORNATA Master IVA e fiscalità dei Comuni

Finalità

La definizione dello status Iva di un Comune richiede la puntuale conoscenza non solo delle norme – in modo particolare di quelle contenute nella direttiva 112/2006 – ma, soprattutto, anche di tutta la giurisprudenza della Corte di Giustizia, della Corte di Cassazione e della prassi amministrativa che si è espressa nel corso degli ultimi venti anni.


Obiettivi

Il Master di formazione nella gestione dell'Iva nei comuni rappresenta un'iniziativa finalizzata ad un'elevata specializzazione in questa particolare materia e si pone l'obiettivo di trasferire ai dipendenti incaricati dell'esecuzione degli adempimenti previsti dal D.P.R. 633/72 tutte le conoscenze necessarie per affrontare con la massima consapevolezza la gestione del tributo e delle sue numerose complessità.


Contenuti

La giornata si inserisce nell'ambito di un ciclo di 6 incontri facenti parte del Master IVA e fiscalità dei Comuni.

Gli acquisti da soggetti UE e da operatori residenti a San Marino
L'esterometro e l'Intra 12
Acquisti a scomputo di oneri di urbanizzazione, assegnazione di aree
edificabili espropriate ed il “project financing”
Adempimenti specifici per la sosta veicolare: il registro per i
“gratta e sosta”, le “app” ed i parcometri
Termini e poteri di accertamento da parte del fisco ed il “recupero”
in capo al Comune della maggiore Iva accertata al fornitore
Le conseguenze dell'applicazione indebita di Iva da parte di un Comune
Le sanzioni, amministrative e penali, più frequenti in ambito comunale
e le possibili esimenti

Quota di partecipazione all'intero MASTER (6 giornate) - € 450,00.
Acquistando l'intero pacchetto formativo, l'Ente può far partecipare anche nominativi diversi alle singole giornate.

Quota di partecipazione alla singola giornata 125,00.


Modalità

Lezione frontale d'aula.

Oltre all'esposizione dei temi in programma, è previsto anche uno spazio dedicato all'approfondimento e all'analisi di casi proposti da quanti intendono ricevere risposte e soluzioni alle proprie problematiche.


Contatti e sede

Michela Osualdini
ComPA FVG
tel: 0432 229152
mail: m.osualdini@compa.fvg.it

Sede: Enaip di Pasian di Prato


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 06/12/2019 al 06/12/2019€ 125,00 TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri