Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 125N090

Scheda

Benessere e valorizzazione del team: sviluppare un senso di squadra

Obiettivi Agenda 2030

SALUTE E BENESSERE

Destinatari

Funzionari Dipendenti neo assunti

Il corso è rivolto a tecnici e funzionari dipendenti dei Comuni del FVG (Cat. C e D) che partecipano attivamente in gruppi di lavoro, senza incarichi di coordinamento o responsabilità diretta nella gestione del team (collaboratori).

L'iscrizione è gratuita. Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni.


Finalità

Questo corso mira a sviluppare un approccio collaborativo e orientato ai risultati, sensibilizzando i partecipanti sull'importanza dell'ascolto attivo, del feedback, della corretta gestione delle relazioni.
Si vuole quindi fornire una chiave di lettura, approcci e strumenti per costruire contesti che valorizzano la qualità delle relazioni e migliorano il clima di lavoro e la capacità di collaborare.


Obiettivi

I partecipanti alla fine dell'azione formativa avranno la capacità di:

- Comprendere l'importanza di valorizzare i collaboratori per favorire un clima collaborativo
- Conoscere alcuni strumenti concreti da poter attivare per valorizzare le competenze dei collaboratori
- Costruire e consolidare un Team dedicato alla cura e al benessere dell'ente
- Conoscere e definire lo stress


Contenuti

Il percorso si sviluppa in 3 moduli, ognuno dei quali prevede contenuti in auto-apprendimento (podcast + materiale disponibili alle persone iscritte al corso e fruibili su TOTARA) e incontri laboratoriali in PRESENZA:

Modulo 0 | Episodio podcast introduttivo

Modulo 1 | Il benessere organizzativo, uno sguardo sistemico
1. Auto-apprendimento: episodi podcast su dati aggiornati da fonti nazionali e internazionali e pensiero sistemico (formazione su piattaforma Totara)
2. Laboratorio in PRESENZA >> intelligenza distribuita, tecniche di 'Team Working' e 'Triangolo' per l'analisi del benessere dei team

Modulo 2 | La comunicazione efficace: il potere del feedback
1. Auto-apprendimento: episodi podcast su metodo dell'equivalenza e comunicazione non violenta (formazione su piattaforma Totara)
2. Laboratorio in PRESENZA >> cultura dell'errore, tecniche per allenare il feedback e la capacità di comunicare anche le criticità

Modulo 3 | Conflitti: da blocco a opportunità
1. Auto-apprendimento: episodi podcast su ri-lettura del conflitto attraverso la chiave del Process Work e della Democrazia profonda (formazione su piattaforma Totara)
2. Laboratorio in PRESENZA >> tecniche sulla trasformazione del conflitto


Modalità

Corso in modalità mista:
asincrona - contenuti podcast e materiali didattici
sincrona in aula in presenza, con docenza frontale, analisi e studio di casi pratici, esercitazioni pratiche


Valutazione

Per ottenere l'attestato di partecipazione con profitto sarà necessario:
- Partecipazione attiva
- Frequenza di almeno il 75% del monte ore previsto
- Superamento della prova di valutazione nelle modalità previste per ciascun corso
- Compilazione del questionario di fine corso


Dotazione

PC con webcam e microfono


Contatti e sede

Susi Pellegrinuzzi - s.pellegrinuzzi@compa.fvg.it


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 13/10/2025 al 17/11/2025 GRATUITO ACCEDI PER ISCRIVERTI accediaula