Scheda
Comunicare in modo chiaro ed efficace i risultati ottenuti dall'analisi dei dati, utilizzando tecniche di narrazione visiva e storytelling.
Promuovere la creatività nell'ideazione di visualizzazioni dei dati, incoraggiando a pensare in modo innovativo e a progettare visualizzazioni accattivanti ed efficaci.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- individuare risorse di dati disponibli online
- creare grafici efficaci
- comunicare attraverso le mappe
- fare semplici operazioni di aggregazione, pulizia e analisi dei dati
Il corso si focalizza su come rendere più semplice la comunicazione dei dati attraverso un percorso laboratoriale esperienziale per imparare a restituire il patrimonio informativo pubblico.
Il laboratorio quindi si focalizza su:
- data visualization
- data storytelling
- Riuso dei dati delle pubbliche amministrazioni
Il focus sarà sulla creazione di grafici, mappe e semplici elaborazioni statistiche
Docenza frontale, analisi di casi, minilab.
E' richiesto l'utilizzo di un PC portatile per poter svolgere l'esercitazione.
I partecipanti saranno valutati sull'esercitazione svolta in aula.
Montefiori Lucia - l.montefiori@compa.fvg.it
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 03/11/2025 al 03/11/2025 | GRATUITO | ACCEDI PER ISCRIVERTI | accedi |
II | dal 24/11/2025 al 24/11/2025 | GRATUITO | ACCEDI PER ISCRIVERTI | accedi |
III | dal 15/12/2025 al 15/12/2025 | GRATUITO | ACCEDI PER ISCRIVERTI | accedi |