Scheda
Potenziare e promuovere l'inclusione sociale
- Fornire strumenti teorici e pratici per comprendere l'evoluzione normativa in atto in materia di accessibilità digitale
- Attivare percorsi virtuosi che migliorano l'accessibilità di portali e app
- Adempiere agli obblighi previsti dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID)
- Apprendere le modalità corrette per utilizzare i social network in maniera accessibile
Cos'è l'accessibilità digitale e perché è importante
Normative di riferimento
Come pubblicare contenuti sui principali social network in maniera accessibile
Sincrona online
Gli incontri online si svolgeranno tramite piattaforma Zoom
Docenza frontale, esercitazione
Per ottenere l'attestato di partecipazione con profitto, sarà necessario:
- Partecipare attivamente: nel caso di incontri online è obbligatorio l'uso di webcam e microfono
- Frequentare almeno il 75% del monte ore previsto
- Superare la prova di valutazione nelle modalità previste per ciascun corso
- Compilare il questionario di fine corso
La prova di valutazione consisterà in un test finale.
PC con webcam e microfono
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 06/10/2025 al 06/10/2025 | GRATUITO | ACCEDI PER ISCRIVERTI | accedi |
II | dal 15/10/2025 al 15/10/2025 | GRATUITO | ACCEDI PER ISCRIVERTI | accedi |
III | dal 23/10/2025 al 23/10/2025 | GRATUITO | ACCEDI PER ISCRIVERTI | accedi |