Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 125B012

Scheda

La gestione dell'IVA e le questioni fiscali: aspetti teorici e pratici

Obiettivi Agenda 2030

LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA
PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE
PARTNERSHIP PER GLI OBIETTIVI

Destinatari

Funzionari Dipendenti neo assunti

Dipendente neoassunto e personale già dipendente riassegnato alla gestione dell'IVA degli enti locali del FVG.

L'iscrizione è gratuita. Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni.
Senza l'attivazione della webcam non sarà possibile riconoscere la frequenza del corso e quindi ricevere l'attestato.


Finalità

Il corso offre un'occasione di confronto ed approfondimento in materia di IVA al fine di conoscere la normativa vigente in materia di
IVA e acquisire maggiore autonomia nella gestione delle diverse tipologie di operazioni.


Obiettivi

I partecipanti alla fine dell'azione formativa avranno la capacità di:
- Conoscere la normativa vigente in materia di IVA
- Riconoscere e distinguere l'iva commerciale dall'iva istituzionale
- Acquisire maggiore autonomia nella gestione contabile dello split payment


Contenuti

PARTE TEORICA – INCONTRO 1
I. IVA: contesto normativo nazionale e comunitario
II. Presupposto soggettivo, oggettivo e territoriale
III. Base imponibile e tipologie di operazioni (Imponibili, Non imponibili, Esenti, Escluse)
IV. Neutralità dell'IVA = rivalsa e detrazione

PARTE PRATICA – INCONTRO 2
- Analisi di casi pratici: differenza IVA istituzionale/commerciale, Split Payment e reverse charge
- Esercitazioni
- Domande e risposte


Modalità

Sincrona online
Gli incontri online si svolgeranno tramite piattaforma Zoom
Docenza frontale, attività laboratoriali e simulazioni pratiche, analisi di casi studio

Per ottenere l'attestato di partecipazione con profitto sarà necessario:
- Partecipazione attiva: nel caso di incontri online è obbligatorio l'uso di webcam e microfono
- Frequenza di almeno il 75% del monte ore previsto
- Superamento della prova di valutazione nelle modalità previste per ciascun corso
- Compilazione del questionario di fine corso


Valutazione

La prova di valutazione consisterà in un'esercitazione e/o test a risposta multipla.


Dotazione

PC con webcam e microfono


Contatti e sede

Pellegrinuzzi Susi - s.pellegrinuzzi@compa.fvg.it
Danelli Giacomina - g.danelli@compa.fvg.it


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 06/10/2025 al 09/10/2025 GRATUITO ACCEDI PER ISCRIVERTI accediaula
IIdal 13/10/2025 al 16/10/2025 GRATUITO ACCEDI PER ISCRIVERTI accediaula