Scheda
Responsabili di aree/servizi Funzionari Funzionari senior
Ufficiali di Stato civile, Responsabili dei Servizi cimiteriali o di Polizia Mortuaria, Funzionari addetti alla gestione dei cimiteri
Il corso si propone di approfondire le principali attività amministrative che i funzionari comunali sono chiamati a svolgere a seguito del decesso di una persona, con particolare attenzione a due ambiti specifici: la richiesta di cremazione, con le relative opzioni di affidamento o dispersione delle ceneri, e la richiesta di esumazione o estumulazione ordinaria.
L'obiettivo è fornire un quadro chiaro e operativo degli adempimenti previsti, dei ruoli coinvolti e delle modalità di gestione delle istanze, nel rispetto della normativa vigente e della sensibilità richiesta in un momento delicato per i cittadini.
I partecipanti alla fine dell'azione formativa avranno la capacità di:
- Conoscere le figure coinvolte nella gestione dei servizi cimiteriali e i loro ruoli
- Gestire le pratiche funerarie e le autorizzazioni
- Acquisire una panoramica sulle attività cimiteriali e sulle attività connesse alla gestione dei cimiteri
MODULO 1: La richiesta di cremazione affidamento o dispersione
MODULO 2: Le esumazioni/estumulazioni ordinaria
LABORATORIO: Il procedimento per l'esumazione/estumulazione ordinaria
Sincrona online
Docenza frontale, attività laboratoriali e simulazioni pratiche, analisi dicasi studio
Gli incontri online si svolgeranno tramite piattaforma Zoom
Per ottenere l'attestato di partecipazione con profitto sarà necessario:
- Partecipazione attiva: nel caso di incontri online è obbligatorio l'uso di webcam e microfono
- Frequenza di almeno il 75% del monte ore previsto
- Superamento della prova di valutazione nelle modalità previste per ciascun corso
- Compilazione del questionario di fine corso
PC con webcam e microfono
Grion Federica - f.grion@compa.fvg.it - 3297476291
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 10/11/2025 al 17/11/2025 | GRATUITO | POSTI ESAURITI | accedi |