Scheda
Il corso si propone esaminare gli istituti della protezione dei dati personali, raffrontati con le norme in materia di trasparenza e accesso agli atti.
Introduzione al concetto di privacy
Introduzione al concetto di trasparenza
Privacy e Trasparenza: sono conciliabili?
Tutto in piazza: stipendi, curriculum per Trasparenza… e la Privacy?
“Privacyâ€, un concetto “in movimentoâ€
Privacy, un cambio culturale, un grande sforzo per garantire una nuova libertà
Privacy garante di libertà, Privacy applicazione di un nuovo paradigma di Responsabilità (accountability)
Accountability è Documentare, dimostrare, assecondare i tempi che cambiano, omogeneizzare le decisioni, proteggere i cittadini europei, guidarci dentro la nuova società digitale: ad esempio i registri
Il concetto di Trasparenza
Come cambia il concetto di Trasparenza
Lo sviluppo del concetto di “ACCESSO AGLI ATTIâ€: da documentale a civico e generalizzato
Perchè accedere agli atti? A cosa serve?
decreto legislativo 33 del 2013-→ l'integrazione del d.l.vo 97/2016
Utilizzare la Privacy per garantire Trasparenza
Una convivenza difficile
F.O.I.A. - FREEDOM OF INFORMATION ACT
Accessibilità totale e limitazioni: l'art 5 bis
Trasparenza e semplificazione: parti di un disegno più grande che è quello della prevenzione della corruzione - ruolo non esclusivo di ANAC, ma concorso con AUTORITA' PRIVACY
Open data ed Open Gov
Piano d'azione nazionale 2019-2021
Privacy - Trasparenza - Accountability - Open data: in cammino verso una RIVOLUZIONE CULTURALE univoca
Lezione frontale e analisi di giurisprudenza
Michela Osualdini
Tel 0432 229152
e-mail: m.osualdini@compa.fvg.it
Sede:
Enaip, Via L. da Vinci 27 - Pasian di Prato
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 21/06/2019 al 21/06/2019 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |