Scheda
Con l'emanazione della legge di conversione n. 55 del 14 giugno 2019 (pubblicata nella G.U. del 17/06/2019), è entrato pienamente in vigore il c.d. “decreto sblocca cantieriâ€. Fra le modifiche normative più impattanti, lo sblocca cantieri ha, a più riprese, rivoluzionato l'art. 36 del D. Lgs. 50/2016 in materia di affidamenti sotto-soglia.
Alla luce delle importanti modifiche alla normativa d'interesse, nonché della più recente giurisprudenza, è opportuno fare il punto della situazione sugli affidamenti sotto-soglia, interrogandosi se esistono ancora le c.d. “procedure negoziate†dell'art. 36 e cercando di comprendere la reale portata, e le conseguenti ricadute operative, in merito all'istituto dell'affidamento diretto (senza e “con†richiesta di preventivi).
I principi nei contratti sotto-soglia e le norme del Codice direttamente applicabili;
Le modifiche del decreto sblocca cantieri che impattano sugli affidamenti sotto-soglia e sulle linee guida ANAC n. 4;
Il corretto esercizio della “discrezionalità tecnico-amministrativa†come legittimo approccio all'affidamento diretto;
L'affidamento diretto, in particolare:
determina a contrarre semplificata;
le ragioni della scelta del fornitore ed applicazione del principio di rotazione;
la verifica dei requisiti prima della stipula del contratto;
Ordine o Contratto?
le clausole contrattuali da inserire anche negli affidamenti diretti;
Procedure negoziate sotto-soglia, in particolare:
l'indagine di mercato e la tenuta di albi o elenchi;
l'individuazione degli operatori da invitare e la declinazione del principio di rotazione (con l'ultima, rilevante, giurisprudenza);
l'esclusione automatica delle offerte anomale: formula per il calcolo matematico e l'interesse transfrontaliero;
analisi di una procedura sotto-soglia tipo: quali criticità.
Lezione frontale, analisi di giurisprudenza e sentenze
Sede: Enaip, Pasian di Prato
Michela Osualdini
ComPA FVG
tel: 0432 229152
mail: m.osualdini@compa.fvg.it
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 04/11/2019 al 04/11/2019 | € 90,00 | TERMINATE | accedi |