Scheda
Responsabili, Funzionari, Istruttori di area economico finanziaria e amministrativa di enti pubblici.
La definizione dello status Iva di un Comune richiede la puntuale conoscenza non solo delle norme – in modo particolare di quelle contenute nella direttiva 112/2006 – ma, soprattutto, anche di tutta la giurisprudenza della Corte di Giustizia, della Corte di Cassazione e della prassi amministrativa che si è espressa nel corso degli ultimi venti anni.
Il Master di formazione nella gestione dell'Iva nei comuni rappresenta un'iniziativa finalizzata ad un'elevata specializzazione in questa particolare materia e si pone l'obiettivo di trasferire ai dipendenti incaricati dell'esecuzione degli adempimenti previsti dal D.P.R. 633/72 tutte le conoscenze necessarie per affrontare con la massima consapevolezza la gestione del tributo e delle sue numerose complessità.
La giornata si inserisce nell'ambito di un ciclo di 6 incontri facenti parte del Master IVA e fiscalità dei Comuni.
QUARTA GIORNATA
Gli obblighi generali di fatturazione e le deroghe specifiche per gli Enti Locali
La dispensa da adempimenti per le operazioni esenti
La fattura elettronica “tra privati”: elementi del nuovo adempimento e differenze con la “fatturaPA” e la fattura elettronica volontaria
Termini di emissione della fattura, di annotazione dei corrispettivi e riflessi del rapporto con il Tesoriere e con gli agenti contabili
La gestione delle “bollette-fattura” per l'acquedotto o l'illuminazione votiva
Ipotesi di autofatturazione e di emissione delle note di variazione
I registri Iva e le modalità di tenuta: sezionali, separazione e semplificazioni
Lezione frontale d'aula.
Oltre all'esposizione dei temi in programma, è previsto anche uno spazio dedicato all'approfondimento e all'analisi di casi proposti da quanti intendono ricevere risposte e soluzioni alle proprie problematiche.
L'iscrizione al Master dà diritto a ricevere la sezione informativa del sito www.ivaentilocali.it e, quindi, la possibilità di consultare, per il periodo di un anno, non solo gli articoli di aggiornamento che, periodicamente, vengono messi a disposizione degli abbonati, ma anche tutti quelli già pubblicati a partire dall'anno di fondazione.
dott. Andrea Pelle - esperto in materia, consulente e formatore per gli Enti Locali.
Michela Osualdini
ComPA FVG
tel: 0432 229152
mail: m.osualdini@compa.fvg.it
Sede: Enaip di Pasian di Prato
Edizione | Periodo | Quota | Stato iscrizioni |
---|---|---|---|
I | dal 15/11/2018 al 15/11/2018 | € 90,00 | TERMINATE |